mercoledì 2 Aprile 2025

In Primo piano

Polizze catastrofali: approvato il decreto per ingresso graduale dell’obbligo

Il governo italiano ha approvato il decreto-legge che prevede l’introduzione di un obbligo graduale per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa...

Supersismabonus, l’aggiornamento catastale non serve

L'Agenzia delle Entrate si appresta a inviare le tanto...

Sistema confederale CEPI in lutto per la morte del presidente Antonio Lanzara

Il Presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, il Consiglio...

PNRR, Campania in forte ritardo nei pagamenti: 13%, media nazionale del 30%

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, analizzando i dati di OpenPNRR,...

Ambiente e territorio

Operativo il Fondo da 160 milioni per contrastare consumo di suolo

Con la pubblicazione del decreto ministeriale sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...

MUD 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo modello

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025...

CIRO: il database che rivela le Regioni più green d’Italia

Un nuovo strumento sta emergendo per far luce sulle regioni italiane che si distinguono...

Il vice premier Salvini apre i lavori per “un imponente Piano Casa” dal 2025

“Avviare un imponente Piano Casa a partire dal 2025”. È l’obiettivo più volte espresso...

Web TV

Lavori pubblici

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto nel Mezzogiorno, dove, peraltro, sono previsti investimenti largamente inferiori –...

Piccoli comuni: dal Mit 2,3 milioni per manutenzione e messa in sicurezza delle strade

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti continua il suo impegno a favore dei...

Nuove ciclovie urbane e turistiche: PNRR in forte ritardo

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, nel recepire e condividere pienamente le preoccupazioni della Corte dei...

Normative tecniche

Mille proroghe, più tempo per permessi di costruire e SCIA

Il Decreto Milleproroghe, recentemente approvato dal Senato, introduce una proroga significativa per i permessi...

Superbonus 110% e cessione dei crediti, sentenza della Cassazione

Importante sentenza della Corte di Cassazione. Le condotte delittuose contestate a un'indagata sarebbero consistite...

Principio di rotazione e affidamenti consecutivi: chiarimenti dal MIT

Il principio di rotazione degli affidamenti, sancito dall'art. 49 del nuovo Codice dei Contratti...

Centro studi

PNRR, al Sud appena il 31,6% delle risorse: così si aggrava la Questione meridionale

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal...

Il Superbonus 110% ha attivato investimenti per oltre 181 miliardi: lo studio Federcepicostruzioni

Oltre 181 miliardi di euro di valore economico sul PIL; 922.300 posti di lavoro...

Prezzi delle case: +4% nel quarto trimestre 2021,+0,1% sul precedente

Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2021 l'indice dei prezzi delle abitazioni aumenta...

Istat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi otto mesi del 2021

E’ ripresa l’attività nei cantieri italiani dopo la pandemia. Ad agosto 2021 l’indice destagionalizzato...

L’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere

A novembre 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7%...

Leggi e decreti di settore

MIT, via alle consultazioni per la riforma del Testo Unico

Il Ministero delle Infrastrutture avvia un processo di semplificazione normativa per migliorare l’efficienza del...

Ribassi sui costi della manodopera, sentenza del TAR Calabria

Il tema del ribasso sui costi della manodopera si conferma spesso come fonte di...

Consorzi stabili, cumulo alla rinfusa e direttori tecnici: dall’Anac chiarimenti sui requisiti

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) continua ad approfondire e interpretare le disposizioni del nuovo Codice...

Terre e rocce da scavo, inerti da costruzione e demolizione: regole più semplici per il riuso

Gestione più snella delle terre e rocce da scavo per velocizzare la realizzazione delle...

Rincaro dei materiali edili, il punto in Senato sulle compensazioni

Rrogazione delle risorse contro il caro prezzi in edilizia e iniziative in campo per...

Stop al lavoro se il termometro supera i 35 gradi

Se il termometro segna 35° effettivi o percepiti si potrebbe non andare a lavoro....