mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoNel quarto trimestre 2017 ancora un forte aumento delle vendite di macchine...

Nel quarto trimestre 2017 ancora un forte aumento delle vendite di macchine per cantieri

Ancora una forte crescita nell’ultimo trimestre del 2017 nella vendita di macchine movimento terra. L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, segnala infatti l’ennesimo forte aumento delle vendite per il mercato interno sia per quanto riguarda le macchine movimento terra sia per le macchine speciali per lavori stradali.

In totale sono più di 4.800 le macchine in questi tre mesi, vendute o per le flotte noleggio, con un aumento del +18,1% rispetto allo stesso periodo del 2016. La ripresa è iniziata nel 2014 e proseguita negli ultimi 4 anni e ha recuperato il calo perso per la crisi del settore delle infrastrutture. La totalizzazione dei dati trimestrali nel 2017, pari a 12.800 macchine, cresce del +15% rispetto al 2016.

Gli escavatori cingolati con 776 macchine, rappresentano il 57,8% del settore, registrano un incremento del +16,9% e le pale gommate che passano da 310 macchine nel 4° trimestre 2016 a 468, del +51%. Gli escavatori gommati e i dozer, che avevano registrato una flessione delle vendite nel 1° trimestre dell’anno, in quest’ultimo trimestre totalizzano un numero di macchine in aumento rispetto al 4° trimestre 2016 rispettivamente del +25% e del +140%.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...