sabato 26 Aprile 2025
HomeIn primo pianoAeroporto di Brindisi, bando da 8,5 milioni per riqualificare la pista di...

Aeroporto di Brindisi, bando da 8,5 milioni per riqualificare la pista di volo


504 Gateway Time-out

504 Gateway Time-out


nginx/1.16.1




Partono i lavori di ammodernamento dell’aeroporto di Brindisi: 8,5 milioni per la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori sulla base del progetto preliminare, per la riqualificazione della pista di volo dello scalo. Aeroporti di Puglia ha pubblicato il bando di gara, che prevede i lavori civili, impiantistici e le attività di servizi di ingegneria (ovviamente inclusivi della progettazione definitiva ed esecutiva da presentare in caso di aggiudicazione), per l’esecuzione di tutti gli interventi di riqualificazione della pista di volo RWY 05/23, ma anche l’ampliamento del piazzale dell’aviazione generale.
Nell’appalto sono compresi come detto la progettazione esecutiva, ma anche il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per garantire una consegna del lavoro completamente compiuto e “finito” secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto.
Il cantiere dovrà rimanere aperto per una durata non superiore ai 245 giorni. Le offerte dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2020.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...