mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeSenza categoriaStrade: si sblocca l’impasse sull'autostrada Tirrenica Livorno-Civitavecchia

Strade: si sblocca l’impasse sull’autostrada Tirrenica Livorno-Civitavecchia

Si sblocca il progetto dell’autostrada Tirrenica.
Un emendamento al Milleproroghe apre la strada al completamento dell’importante arteria, un progetto di cui si parla da anni, ma finito nelle sabbie mobili delle continue revisioni del progetto e dei veti locali (almeno in una fase iniziale). L’emendamento firmato dal deputato Pd Andrea Romano, d’intesa con la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, permette di rivedere la convenzione con la società Sat sulle tratte da completare. «Ora Anas – spiega Romano – potrà rientrare in campo per il completamento dei lavori».
«La Sat – aggiunge il deputato – gestirà solo le tratte autostradali già operative, mentre il ministero delle Infrastrutture provvederà alla revisione della convenzione unica». Subito dopo l’approvazione dell’emendamento la ministra De Micheli ha convocato l’assessore alle Infrastrutture della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli «per definire il percorso che sbloccherà l’opera».
L’incontro, «per avviare il percorso che porterà alla costruzione degli ultimi sei lotti», ha confermato Ceccarelli, si terrà nei prossimi giorni. Il progetto prevede «la realizzazione dell’adeguamento dell’Aurelia con quattro corsie, in sicurezza, realizzando le complanari e consentendo il superamento di tutti i pericolosissimi incroci a raso».

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...