mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoIl Consiglio UE: sostenere la ripresa dell'economia con gli appalti pubblici

Il Consiglio UE: sostenere la ripresa dell’economia con gli appalti pubblici

Il Consiglio dell’unione Europea ha adottato conclusioni che sottolineano come norme e prassi efficienti in materia di appalti pubblici, combinate con un aumento della spesa pubblica, possano accelerare la ripresa economica e portare a un’economia dell’UE sostenibile e più resiliente.

Il Consiglio ha invitato in particolare:

  • a esaminare l’efficienza e l’efficacia del quadro in materia di appalti pubblici, comprese le direttive in materia, in linea con l’accordo sugli appalti pubblici;
  • a chiarire e, se necessario, aumentare la flessibilità nell’uso degli accordi quadro per quanto attiene alla determinazione della quantità dei lavori, servizi e forniture interessati;
  • a migliorare l’efficienza degli appalti pubblici per stimolare la ripresa e affrontare le crisi future
  • creare i giusti incentivi a favore di investimenti e crescita innovativi e sostenibili nell’UE attraverso gli appalti pubblici.

Il Consiglio ha infine invitato la Commissione e gli Stati membri a utilizzare gli appalti pubblici come strumento strategico per promuovere una crescita sostenibile e innovativa, riducendo nel contempo gli oneri amministrativi e i costi di adempimento.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...