mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoRiunita la Cabina di regia per l'edilizia scolastica

Riunita la Cabina di regia per l’edilizia scolastica

“Abbiamo riunito la Cabina di regia per l’edilizia scolastica, per fare il punto sugli stanziamenti e per definire, insieme a tutti i soggetti coinvolti, la programmazione per i prossimi anni”.

Così la viceministra dell’Istruzione, Anna Ascani. “Abbiamo già a disposizione le risorse dell’ultima annualità della scorsa programmazione – ha detto; istituiremo un tavolo tecnico con le Regioni e con gli Enti locali per stabilire i criteri di ripartizione dei fondi della nuova, quella per il 2021-2023. Senza contare poi l’importante occasione che abbiamo e dobbiamo sfruttare al meglio: il Recovery Fund”. “Il metodo di lavoro è corretto – ha concluso la viceministra – la sinergia ha funzionato lo scorso anno, permettendoci di ottenere ottimi risultati sia sugli impegni che sui pagamenti, come è stato riconosciuto anche da Regioni ed Enti Locali”.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...