mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus negato agli alberghi, delusione dell'associazione dei Comuni

Superbonus negato agli alberghi, delusione dell’associazione dei Comuni

“Contrariamente all’ultima bozza discussa in cabina di regia solo qualche ora prima del Consiglio dei Ministri, il Governo ha stralciato gli incentivi del superbonus 110 per la riqualificazione degli alberghi e delle strutture ricettive”. Sono delusi il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il delegato al Turismo e sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, sui contenuti del DL Governance e Semplificazioni.

“Non solo è venuto meno l’impegno preso con Anci – proseguono – ma, per quanto ci riguarda, viene meno un impegno della politica e una misura necessaria per un settore, quello turistico, drammaticamente messo in ginocchio dal Covid e che ora ha bisogno di ripartire.

Secondo l’Anci, l’esclusione degli alberghi dal superbonus rappresenta l’ennesimo segnale della cronica incapacità da parte dei governi di considerare il turismo un’industria strategica del Paese e che per questo andrebbe sostenuta nella sua voglia di innovarsi e di crescere.

Da un lato si racconta di un’Italia come il Paese più bello del mondo – affermano -, che può e deve vivere grazie al suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico e per la sua capacità attrattiva e ricettiva, dall’altro questi annunci si smentiscono nei fatti, quando c’è da sostenere concretamente chi quel sistema turistico lo alimenta con la forza del proprio lavoro e dei propri investimenti, attraverso il sistema dell’accoglienza.

I Comuni italiani avevano sostenuto la misura e chiesto al governo che fosse inserita nel decreto, per dare anche un segnale positivo alle tante imprese della filiera turistico-ricettiva che in questi giorni stanno coraggiosamente provando a ripartire. Ci aspettiamo, ora, una proposta in sede di conversione parlamentare del decreto”.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...