domenica 23 Febbraio 2025
HomeAmbiente e territorioRapporto Ispra: alluvioni, frane e dissesto del territorio. Aumenta la superficie nazionale...

Rapporto Ispra: alluvioni, frane e dissesto del territorio. Aumenta la superficie nazionale a rischio

Aumentata lo scorso anno la superficie nazionale a rischio di frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento.

Il rapporto 2021 di Ispra che fornisce il quadro di riferimento nazionale sulla pericolosità di a frane, alluvioni e sull’erosione costiera di tutta Italia.

Le Regioni che hanno più aree a rischio frane e alluvioni sono in ordine decrescente: Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Veneto, Lombardia, e Liguria. Ispra inoltre rileva “segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento”.

Dalla ricerca e nel rapporto Ispra “Dissesto idrogeologico in Italia 2021”

 

Ultimi articoli

Produzione nelle costruzioni, flessione nel mese di dicembre

Nel mese di dicembre 2024, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una...

Mille proroghe, più tempo per permessi di costruire e SCIA

Il Decreto Milleproroghe, recentemente approvato dal Senato, introduce una proroga significativa per i permessi...

Migliorare la competitività dei territori, collaborazione ANCI e CDP

Il rafforzamento della competitività dei territori e il miglioramento dei servizi pubblici sono temi...

Superbonus 110% e cessione dei crediti, sentenza della Cassazione

Importante sentenza della Corte di Cassazione. Le condotte delittuose contestate a un'indagata sarebbero consistite...

Produzione nelle costruzioni, flessione nel mese di dicembre

Nel mese di dicembre 2024, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una...

Mille proroghe, più tempo per permessi di costruire e SCIA

Il Decreto Milleproroghe, recentemente approvato dal Senato, introduce una proroga significativa per i permessi...

Migliorare la competitività dei territori, collaborazione ANCI e CDP

Il rafforzamento della competitività dei territori e il miglioramento dei servizi pubblici sono temi...