giovedì 3 Aprile 2025
HomeAmbiente e territorioRapporto Ispra: alluvioni, frane e dissesto del territorio. Aumenta la superficie nazionale...

Rapporto Ispra: alluvioni, frane e dissesto del territorio. Aumenta la superficie nazionale a rischio

Aumentata lo scorso anno la superficie nazionale a rischio di frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento.

Il rapporto 2021 di Ispra che fornisce il quadro di riferimento nazionale sulla pericolosità di a frane, alluvioni e sull’erosione costiera di tutta Italia.

Le Regioni che hanno più aree a rischio frane e alluvioni sono in ordine decrescente: Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Veneto, Lombardia, e Liguria. Ispra inoltre rileva “segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento”.

Dalla ricerca e nel rapporto Ispra “Dissesto idrogeologico in Italia 2021”

 

Ultimi articoli

Digit-APP: nuovo strumento per la consultazione interattiva del Codice dei Contratti

Il settore degli appalti pubblici in Italia compie un passo avanti nella digitalizzazione con...

Polizze catastrofali: approvato il decreto per ingresso graduale dell’obbligo

Il governo italiano ha approvato il decreto-legge che prevede l’introduzione di un obbligo graduale...

Supersismabonus, l’aggiornamento catastale non serve

L'Agenzia delle Entrate si appresta a inviare le tanto attese lettere di compliance, ricordando...

Sistema confederale CEPI in lutto per la morte del presidente Antonio Lanzara

Il Presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, il Consiglio Direttivo dell’Associazione, tutti i collaboratori...

Digit-APP: nuovo strumento per la consultazione interattiva del Codice dei Contratti

Il settore degli appalti pubblici in Italia compie un passo avanti nella digitalizzazione con...

Polizze catastrofali: approvato il decreto per ingresso graduale dell’obbligo

Il governo italiano ha approvato il decreto-legge che prevede l’introduzione di un obbligo graduale...

Supersismabonus, l’aggiornamento catastale non serve

L'Agenzia delle Entrate si appresta a inviare le tanto attese lettere di compliance, ricordando...