mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeLeggi e Decreti di settoreRegione Marche: Piano casa prorogato di due anni

Regione Marche: Piano casa prorogato di due anni

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la Legge regionale 1 dicembre 2022, n. 26, rubricata “Proroga del termine di cui al comma 2 dell’articolo 9 della legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 (Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile)”.

La Legge è stata già pubblicata sul Bollettino ufficiale n. 104 del 7 dicembre 2022: proroga di due anni, fino al 31 dicembre 2024 il termine per la presentazione delle domande del Piano casa volte alla realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio, nonché l’introduzione di moderni standard costruttivi ingegneristici e architettonici. La legge, entrata in vigore l’8 dicembre, vuole imprimere una spinta ulteriore durante il periodo post pandemico.

“Il Piano Casa ha rappresentato, in questi anni, un’importante volano per l’economia regionale – ha commentato l’assessore all’Urbanistica Stefano Aguzzi – Durante la pandemia si è registrata una flessione negativa per via di molteplici aspetti che hanno rallentato gli effetti di questa importante misura. Attualmente, invece, si nota una tendenza positiva e questa nostra risposta sarà sicuramente apprezzata. Ringrazio il Consiglio regionale che ha approvato all’unanimità la norma in via d’urgenza”.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...