mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoSicurezza, convegno al Senato con CNEDIL sul nuovo contratto per l'edilizia

Sicurezza, convegno al Senato con CNEDIL sul nuovo contratto per l’edilizia

Questa mattina il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, nella qualità di presidente CNEDIL (Cassa Nazionale Edilizia), è intervenuto al convegno presso la sala ISMA del Senato della Repubblica Italiana, per parlare di Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il nuovo contratto integrativo sottoscritto da FEDERCEPICOSTRUZIONI, CONFIMI EDILIZIA, FEDERTERZIARIO, FINCO, UGL e CEUQ contiene diverse novità volte a prevenire gli incidenti nei cantieri edili.
Ancora oggi l’edilizia è purtroppo il primo settore per morti sul lavoro.
Nel 2022 hanno perso la vita sui cantieri 143 lavoratori.
Al 31 ottobre 2023 gli infortuni mortali sono stati ben 117.
Politici, Imprese, lavoratori ed Enti Ispettivi, devono dialogare e mettere in atto tutti gli strumenti di prevenzione possibili, per consentire che garantiscano una diminuzione del numero degli incidenti garantendo una maggiore tutela della vita dei lavoratori che non può e non deve mai essere messa a rischio.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...