domenica 13 Aprile 2025
HomeIn primo pianoFedercepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei deputati. Un passo importante che rafforza il ruolo dell’organizzazione quale interlocutore autorevole e trasparente nelle dinamiche istituzionali e legislative del Paese.

L’iscrizione nel Registro costituisce un ulteriore riconoscimento dell’impegno della Federazione nel rappresentare con serietà, competenza e rigore gli interessi delle imprese del settore edile, delle costruzioni e delle infrastrutture. Un settore strategico per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni, ha commentato: «Essere presenti nel Registro dei Rappresentanti di Interessi è un segnale forte di trasparenza e responsabilità. Vogliamo contribuire attivamente, in modo limpido e costruttivo, al processo legislativo, portando la voce delle imprese che ogni giorno lavorano per far crescere il Paese».

Con questo nuovo traguardo, Federcepicostruzioni consolida la propria presenza istituzionale, confermando la volontà di incidere positivamente nelle politiche pubbliche che riguardano infrastrutture, rigenerazione urbana, sostenibilità e crescita del Mezzogiorno.

Ultimi articoli

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Decreto “End of Waste”, cambiano modalità di smaltimento materiali da edilizia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente avviato una consultazione pubblica sulla...

Industria 5.0: l’edilizia si rinnova con macchine elettriche e noleggio professionale

Il settore delle costruzioni è protagonista di una trasformazione radicale grazie al piano Industria...

Superbonus, gli investimenti complessivi sfiorano i 122 miliardi al 28 febbraio

Secondo i dati pubblicati da ENEA, nei primi due mesi del 2025 si è...

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Decreto “End of Waste”, cambiano modalità di smaltimento materiali da edilizia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente avviato una consultazione pubblica sulla...

Industria 5.0: l’edilizia si rinnova con macchine elettriche e noleggio professionale

Il settore delle costruzioni è protagonista di una trasformazione radicale grazie al piano Industria...