mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoAppalti pubblici: con la Legge di Bilancio 2019 affidamento diretto per lavori...

Appalti pubblici: con la Legge di Bilancio 2019 affidamento diretto per lavori fino a 150.000 euro

La Legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) ha previsto una deroga a tempo alle normali procedure di affidamento di lavori, confermando, per tutto il 2019, in attesa di una definitiva revisione del D. Lgs. n. 50/2016, la possibilità di affidamento diretto per i lavori compresi fra i 40.000 e i 150.000 euro, previa consultazione, ove esistenti, di tre operatori economici.

Mentre restano inalterate le modalità di affidamento per servizi e forniture, la nuova Legge di Bilancio ha previsto anche la modifica delle procedure di affidamento per il 2019 di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000, che potranno essere affidati tramite procedura negoziata con consultazione di almeno dieci operatori economici ove esistenti.

In sintesi. fino al 31 dicembre 2019 sarà possibile procedere all’affidamento di lavori sottosoglia:

  • Per lavori di importo inferiore a 40.000 euro con procedura diretta, anceh senza costituzione di due o più operatori economici;
  • Per importi da 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro, tramite affidamento diretto previa consultazione di 4 operatori economici, ove esistenti ( 36, comma 2, lett. a)del Codice dei contratti integrato con le deroghe introdotte dall’articolo 1, comma 912 della legge finanziaria 2019);
  • per importi pari o superiori a 150.000 euro e inferiore a 350.000 di euro, mediante procedura negoziata con consultazione di almeno dieci operatori economici, ove esistenti;
  • per importi pari o superiori a 350.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro, mediante procedura negoziata con consultazione di almeno quindici operatori economici, ove esistenti.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...