mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeSenza categoriaMacchine movimento terra: pubblicata la norma UNI EN 474-1:2019

Macchine movimento terra: pubblicata la norma UNI EN 474-1:2019

Il 12 dicembre scorso è stata pubblicata la norma UNI EN 474-1:2019 intitolata “Macchine movimento terra – Sicurezza – Parte 1: Requisiti generali”, che recepisce la EN 474-1:2006+A6:2019 e sostituisce la UNI EN 474-1:2018.

Questa norma specifica i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra descritte nella UNI EN ISO 6165:2006, ad esclusione dei rulli compressori e delle trivelle ad azione orizzontale.

La UNI EN 474-1:2019 si applica anche alle macchine derivate progettate principalmente per l’uso con attrezzature atte a dissodare, rompere, muovere, trasportare, distribuire e livellare terra e roccia.

La norma fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie di macchine movimento terra ed è destinata all’utilizzo congiuntamente ad una delle parti della EN 474 da 2 a 12. Queste parti specifiche della macchina non ripetono i requisiti della EN 474-1:2006+A1:2009, ma aggiungono o sostituiscono i requisiti per la famiglia in questione.

http://store.uni.com/catalogo/uni-en-474-1-2019

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...