mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoIl Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Il Ministro Patuanelli in Commissione: Superbonus 110% stabilizzato per un triennio

Per il Superbonus 110% si prevede “la circolazione dei crediti, la stabilizzazione per un triennio dopo il 2021 e, dopo un monitoraggio del suo funzionamento nei prossimi mesi, anche una eventuale rimodulazione dei paletti agli interventi edilizi, che hanno bisogno di una verifica rispetto all’effettivo tiraggio della misura”. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, in Commissione Attività produttive della Camera, il 9 settembre in audizione sul tema dell’individuazione delle priorità dell’utilizzo del Recovery Fund.

Patuanelli ha aggiunto che pure in riferimento al Sismabonus “solo una proroga dei tempi potrà portare ad un effetto concreto”, dato che il tipo di interventi interessati è “legata quasi sempre all’ottenimento di un permesso a costruire, con tempi di istruttoria più lunghi”.

In un’intervista a La Stampa pubblicata il 4 settembre scorso, il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato che il Superbonus 110% diventerà strutturale. Le risorse del Recovery Fund provenienti dall’Ue potrebbero essere parzialmente utilizzate per trasformare in strutturali alcune misure, tra cui le super-detrazioni del 110%.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...