mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoNonostante il Covid in Italia aumentano progettazione, avvisi e importi di gara

Nonostante il Covid in Italia aumentano progettazione, avvisi e importi di gara

Il mercato pubblico della progettazione a livello nazionale non ha subito rallentamenti durante la crisi economica determinata dal Covid-19 anzi, in alcune regioni risultano cifre superiori alla media italiana. Il dato – positivo e incoraggiante è confermato anche dal Cresme.

Nei primi dieci mesi del 2020, a confronto con lo stesso periodo del 2019, a livello nazionale, l’Osservatorio nazionale degli architetti, ha censito 3.437 bandi di servizi di architettura e ingegneria (Sai) per un valore complessivo di 516,8 milioni di euro, raddoppiando i valori del 2019: sia per il numero dei bandi con +17,1%, sia nel valore degli importi a +4,1%.

L’incremento dei bandi è un segnale importante, ma ancora più importante è che il percorso della procedura arrivi a termine. E qui le cose si fanno più difficili. E’ l’attenta analisi dell’Osservatorio Onsai, che oltre a censire gli avvisi rappresenta soprattutto un osservatorio critico della qualità dei bandi che a detta degli architetti non è ancora soddisfacente.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...