mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoPorti, finanziati interventi per 2,8 miliardi di euro

Porti, finanziati interventi per 2,8 miliardi di euro

Oltre 2,8 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026 saranno destinati ad interventi di ammodernamento e efficientamento dei porti.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, in via di registrazione dalla Corte dei Conti, che attua il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sui quali era stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata Stato-Regioni-Autonomie locali.
Gli interventi sui porti, che si finanziano con le risorse del Fondo Complementare, sono così ripartiti:
– 1,47 miliardi di euro per lo sviluppo dell’accessibilità marittima e della resilienza delle infrastrutture portuali ai cambiamenti climatici;
– 700 milioni per l’elettrificazione delle banchine (cold ironing) che consente di ridurre le emissioni inquinanti delle navi che sostano nei porti;
– 390 milioni per l’aumento selettivo della capacità portuale;
– 250 milioni per la realizzazione dell’ultimo/penultimo miglio ferroviario o stradale;
– 50 milioni per l’efficientamento energetico.
Ora le Autorità portuali dovranno utilizzare le risorse che hanno a disposizione mettendo in atto i relativi investimenti.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...