mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoApprovate in Campania le “Linee Guida relative ai problemi dell’abusivismo edilizio”

Approvate in Campania le “Linee Guida relative ai problemi dell’abusivismo edilizio”

La Giunta Regionale ha approvato le nuove Linee Guida rivolte a tutti i Comuni della Campania, che, come previsto dalla L.R. 19/2017 “Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai Comuni in materia di governo del territorio”, hanno la possibilità di adottare misure alternative alla demolizione, acquisendo gli immobili abusivi che non siano in contrasto con gli interessi urbanistici e ambientali e nel rispetto dei vincoli idrogeologici, riutilizzandoli per la locazione o la vendita.

Le linee guida forniscono ai Comuni chiarimenti in merito ai seguenti aspetti:

– i criteri di valutazione del prevalente interesse pubblico rispetto alla demolizione;

– i criteri per la valutazione del non contrasto dell’opera con rilevanti interessi urbanistici, ambientali o di rispetto dell’assetto idrogeologico;

– la regolamentazione della locazione e alienazione degli immobili acquisiti al patrimonio comunale per inottemperanza all’ordine di demolizione, anche con preferenza per gli occupanti per necessità;

– i criteri di determinazione del canone di locazione e del prezzo di alienazione;

– i criteri di determinazione del possesso del requisito soggettivo di occupante per necessità;

– i criteri di determinazione del limite di adeguatezza dell’alloggio alla composizione del nucleo familiare.

Il provvedimento si aggiunge alle proposte di inasprimento delle norme di contrasto agli abusi commessi successivamente all’evento sismico di Ischia dell’estate scorsa.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...