mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoPiano Casa 2025, le proposte del tavolo ministeriale

Piano Casa 2025, le proposte del tavolo ministeriale

Le associazioni e gli stakeholder hanno presentato una serie di proposte al tavolo tecnico incaricato di elaborare il Piano Casa 2025, presieduto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Queste proposte mirano a rendere più veloci gli interventi edilizi, a promuovere le partnership pubblico-private per l’housing sociale e a favorire la mixitè sociale. Inoltre, si propone di finanziare il recupero del patrimonio degli Enti di edilizia residenziale pubblica (ERP) e di destinare gli alloggi privati invenduti all’edilizia sociale, oltre a prevedere incentivi fiscali specifici.
Le richieste relative alla riconversione e alla riqualificazione del patrimonio pubblico inutilizzato o dismesso comprendono la semplificazione dei cambi di destinazione d’uso e la riduzione della burocrazia per accelerare gli interventi edilizi. Inoltre, si propone di riconvertire il patrimonio pubblico per destinarlo ad uso abitativo.
Tra le proposte per il Piano Casa, vi è la richiesta di assegnare ai Comuni immobili inutilizzati di enti statali o parastatali per trasformarli in alloggi per l’edilizia sociale o studentati pubblici. Si chiede anche di favorire le partnership pubblico-private per gli interventi di housing sociale e di creare standard progettuali replicabili su tutto il territorio nazionale.
Gli operatori propongono inoltre di finanziare il recupero del patrimonio ERP, di destinare gli alloggi privati invenduti all’edilizia sociale e di introdurre incentivi fiscali per gli investitori istituzionali che si impegnano nella transizione green degli immobili.

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...