mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeIn primo pianoFedercepicostruzioni pianta il primo "albero eretico" in Campania

Federcepicostruzioni pianta il primo “albero eretico” in Campania

Domani, giovedì 14 novembre, alle ore 11:00, presso la sede nazionale di Federcepicostruzioni, in via Galloppo 15 a Salerno, sarà presentato il primo “albero eretico” piantato in Campania: un particolare manufatto in cemento bianchissimo e biossido di titanio, che grazie all’azione del sole e del vento, è in grado di “attirare” anidride carbonica e altre sostanze inquinanti, per trasformarle in nitrati, carbonati, solfati e altri minerali inerti.
Quattro alberi “eretici” sono in grado di svolgere sull’ambiente un’azione benefica equivalente a quella di un albero naturale.
“La nostra iniziativa – dichiara il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi – non vuole ovviamente porsi in alcun modo come una alternativa agli spazi verdi e agli alberi naturali: vuole invece rappresentare una nuova idea di città più attenta all’ambiente, alla salute e alla riduzione dello smog”.
La presentazione dell’albero eretico sarà l’occasione proprio per presentare “La nuova idea di città” che Federcepicostruzioni, partendo dalla Campania, sottoporrà a tutte le amministrazioni locali e al Governo nazionale, affinché i nuovi insediamenti abitativi e produttivi, avvengano nel pieno rispetto dell’ambiente e del contenimento del consumo energetico.
Sarà un momento di riflessione e di analisi anche sulle novità e sullo stato dell’arte, relativamente ai progetti di rigenerazione urbana.
Interverranno:
Dott. Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni
Prof. Pasquale Persico, economista, già docente universitario

Ultimi articoli

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...

RENTRI, cambiano modulistica e modalità di presentazione

Cambiano modulistica e modalità di presentazione del RENTRI, il sistema informativo di tracciabilità dei...

La Cassazione: appaltatori, la massima diligenza sempre

Nel settore degli appalti, l’impresa esecutrice ha l’obbligo di realizzare l’opera a regola d’arte,...

Immobili per la giustizia, speso appena il 14% dei fondi PNRR

Il sistema giudiziario italiano è costantemente al centro di discussioni e polemiche relativi alla...

Italia in stagnazione, Pil invariato nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano, corretto per gli...