mercoledì 5 Febbraio 2025
HomeTerritorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

VAS, VIA, AIA: aggiornato il portale per le comunicazioni

Disponibile il nuovo format del Portale delle Valutazioni Ambientali VAS e VIA del Ministero...

Riqualificazione energetica, finestre e cappotto gli interventi più gettonati

Grazie all’ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro...

Edilizia efficiente, con cappotto termico fatto di piante risparmi fino al 15% in bolletta

Il ‘sistema di piante’ installato su pareti e tetti-terrazzi può creare un vero e...

Le città si evolvono grazie al legno: il mattone del futuro sta trasformando il volto dei centri urbani

Non solo è resistente, isolante e sostenibile, ma fa anche lavorare e vivere meglio....

Nuovi materiali in edilizia: la sabbia artificiale

Come elemento base per la realizzazione di innumerevoli composti fondamentali per l’industria delle costruzioni,...

Albo Gestori Ambientali, diritti annuali di iscrizione

L'iscrizione all'Albo nazionale Gestori Ambientali è soggetta al versamento del diritto annuo di iscrizione...

Ecobonus 2018, disponibili le guide sui nuovi criteri e sui tetti massimi di detrazione

Ecobonus 2018, disponibile la guida sui nuovi criteri e sui tetti massimi di detrazione Come...

Il futuro dell’edilizia: case di noccioli di olive

Dei ricercatori spagnoli hanno dimostrato che i noccioli di oliva possono essere usati come...

Tar Lombardia: i pannelli fotovoltaici fanno, ormai, parte del paesaggio

Con la sentenza n. 496/2018 il Tribunale Amministrativo si è espresso sul concetto di...

Decreto FER, in arrivo incentivi per il fotovoltaico

Eksempelvis kan en enkelt Viagra pille koste over hundrede kroner på https://danmarkpiller.dk/super-hard-on-uden-recept.html recept på...

Efficienza energetica e rinnovabili, in arrivo regole semplificate

Va  all'esame della Conferenza Unificata per l'intesa il decreto di  attuazione del Dlgs 102/2014,...